Poesia dialettale moderna su tradizione antica a cura di Claudia Agnello.
Traduzione:
Mi disse mia nonna, quando era piccola:
"Ora ti racconto una storia antica".
Sopra le gambe mi fece sedere
e piano piano si mise a raccontare:
"Ci fu una volta, a Siracusa
una carestia troppo dannosa.
Pane non ce n'era e tante famiglie
non riuscivano a sfamare i figli.
Ma anche in mezzo alla disperazione
non ci mancava mai la devozione
e domandavano a Santa Lucia
che li salvasse dalla carestia.
Un bel giorno arrivò da lontano
dentro il porto siracusano
una nave carica di frumento
a liberarli dal tormento.
Per le persone la gioia fu tanta
che tutti gridavano "viva la Santa!"
Perchè fu grazie alla sua intercessione
che arrivò quella benedizione.
Tutti accorrevano alla Marina,
ma era frumento, non era farina
e con un appetito che non faceva tranquillizzare
non c'era tempo per andare a macinare.
Per mettersi subito in salvezza
misero a cuocere lo stesso frumento
e per la forma "a coccia" che aveva
cominciarono a chiamarla "cuccìa".
La buona notizia arrivò lontana
e per questa martire siracusana
fu così grande la venerazione
che fece nascere la tradizione.
Passò il tempo della carestia
e restò l'usanza, per Santa Lucia,
di non fare pane, di non cuocere pasta,
e di mangiare la cuccìa e basta.
Ma lo sappiamo, ci vuole poco
e l'usanza da scarsa diventa ricca.
A ognuno venne la bella pensata
di prepararla più elaborata.
Chi mise il "biancomangiare"
e chi il vino cotto gli volle mischiare.
chi gli voleva mettere il fico
e tante altre cose che manco ti dico.
LU MIRACULU RI SANTA LUCIA
Mi rissi me nanna, quann’era nica:
“Ora ti cuntu ‘na storia antica”.
‘Ncapu li ammi mi fici assittari
e araciu araciu si misi a cuntari:
“Ci fu ‘na vota, a Siracusa
‘na caristìa troppu dannusa.
Pani ‘un cinn’era e tanti famigghi
‘unn’arriniscìanu a sfamari li figghi.
Ma puru ‘mmenzu a la disperazioni
nun ci mancava mai la devozioni
e addumannavanu a Santa Lucia
chi li sarvassi di la caristìa.
Un beddu jornu arrivà di luntanu
rintra lu portu siracusanu
‘na navi carrica di furmentu
a liberalli ri ‘ddu tormentu.
Pi li cristiani la gioia fu tanta
chi tutti griravanu “viva la Santa!”
Picchì fu grazii a la so ‘ntercessioni
ch’avìa arrivatu ‘dda binirizioni.
Tutti accurrìanu a la marina,
ma era furmentu, ‘unn’era farina
e cu un pitittu ch’un facìa abbintari
‘un c’era tempu di iri a macinari.
Pi mettisi subitu ‘n’sarvamentu
avìanu a cociri lu stessu furmentu
e pi la forma “a coccia” ch’avìa
accuminciaru a chiamalla “cuccìa”.
La bona nova arrivà luntana
e pi sta màrtiri siracusana
fu accussì granni la venerazioni
chi fici nasciri ‘na tradizioni.
Passà lu tempu di la caristìa
e arristà l’usanza, pi Santa Lucia,
di ‘un fari pani, di ‘un cociri pasta,
e di manciari la cuccìa e basta.
Ma lu sapemu, ci voli picca
e l’usanza di scarsa addiventa ricca.
A ognunu ci vinni la bedda pinzata
di priparalla chiù elaborata.
Cu ci mittìa lu biancumanciari...
e cu vinu cottu ci vosi ‘mmiscari.
Cu ci vulìa lu meli ri ficu
e tanti atri cosi chi mancu ti ricu.
Traduzione:
Mi disse mia nonna, quando era piccola:
"Ora ti racconto una storia antica".
Sopra le gambe mi fece sedere
e piano piano si mise a raccontare:
"Ci fu una volta, a Siracusa
una carestia troppo dannosa.
Pane non ce n'era e tante famiglie
non riuscivano a sfamare i figli.
Ma anche in mezzo alla disperazione
non ci mancava mai la devozione
e domandavano a Santa Lucia
che li salvasse dalla carestia.
Un bel giorno arrivò da lontano
dentro il porto siracusano
una nave carica di frumento
a liberarli dal tormento.
Per le persone la gioia fu tanta
che tutti gridavano "viva la Santa!"
Perchè fu grazie alla sua intercessione
che arrivò quella benedizione.
Tutti accorrevano alla Marina,
ma era frumento, non era farina
e con un appetito che non faceva tranquillizzare
non c'era tempo per andare a macinare.
Per mettersi subito in salvezza
misero a cuocere lo stesso frumento
e per la forma "a coccia" che aveva
cominciarono a chiamarla "cuccìa".
La buona notizia arrivò lontana
e per questa martire siracusana
fu così grande la venerazione
che fece nascere la tradizione.
Passò il tempo della carestia
e restò l'usanza, per Santa Lucia,
di non fare pane, di non cuocere pasta,
e di mangiare la cuccìa e basta.
Ma lo sappiamo, ci vuole poco
e l'usanza da scarsa diventa ricca.
A ognuno venne la bella pensata
di prepararla più elaborata.
Chi mise il "biancomangiare"
e chi il vino cotto gli volle mischiare.
chi gli voleva mettere il fico
e tante altre cose che manco ti dico.